Gentili genitori, cari ragazzi,
L'anno scolastico 2020-2021 ci ha visti impegnati ad affrontare l'emergenza Covid e nonostante le precauzioni adottate dalle Scuole si sono presentati diversi focolai che hanno determinato l'interruzione della frequenza scolastica, con isolamenti, quarantene e tamponi.
Le scuole secondarie sono state in didattica a distanza per mesi.
I ragazzi positivi hanno successivamente contagiato genitori e fratelli.
Il decorso della malattia negli studenti è stato generalmente lieve ma sono stati registrati anche dei ricoveri.
Il Covid anche nei ragazzi può causare gravi complicanze.
I ragazzi positivi tra 12-18 anni nella nostra ASL ad oggi sono stati più di 4.500 che corrisponde all’ 9 % della popolazione 12-18 anni.
Speriamo che il prossimo anno si svolga con maggiore serenità dato che possiamo contare sulla vaccinazione.
Il personale scolastico e non, già da diversi mesi ha aderito alla campagna vaccinale.
Adesso abbiamo a disposizione anche la vaccinazione dei ragazzi a partire dai 12 anni con il vaccino Pfizer e Moderna. Sono vaccini a mRNA che garantiscono la protezione dalla malattia grave.
E' un'opportunità straordinaria per proteggere la loro salute, per garantire la frequenza scolastica, la ripresa delle attività sportive e la loro socialità, per proteggere i familiari e coloro che non possono vaccinarsi.
Ad oggi sono state somministrate 87.757 prime dosi ai ragazzi nella fascia 12-18, raggiungendo il 78.50 %della popolazione 12-18 anni.
La Asl Toscana sudest metterà a disposizione un camper itinerante come postazione vaccinale.
Verrà collocato in prossimità degli Istituti Scolastici per favorire l’accesso agli studenti anche residenti in altre regioni. I minori devono essere accompagnati da un genitore.
Inizieremo il 15 settembre ad Arezzo -parcheggio il Rossellino, Siena-Parco di Pescaia e Grosseto - Cittadella dello studente e continueremo nelle due settimane successive.
Il Dirigente scolastico comunicherà le date ed i luoghi più vicini a voi e potrete prenotare sempre sul sito prenotavaccino.sanita.toscana.it, scegliendo l’opzione camper oppure con accesso diretto.
Rimandare significa permettere al virus di sviluppare nuove varianti.
Vi trovate di fronte ad una scelta importante e vi invitiamo a vaccinare con fiducia i vostri ragazzi a partire dai 12 anni.
Dott.ssa AnnaBeltrano Dott.ssa Guya Monti
Responsabile campagna vaccinale Responsabile Educazione alla Salute
Asl Toscana sudest
Come prenotare
servizio di prenotazione online: sul sito della regione toscana: prenotavaccino.sanita.toscana.it
scegliendo il centro vaccinale o il camper
open day nei centri vaccinali senza prenotazione
dal Pediatra di libera scelta e dal Medico di Medicina Generale
nelle farmacie aderenti: si consiglia di telefonare per la conferma dell’orario.
Fonti informative:
Società italiana di pediatria. https://sip.it/wp-content/upIoads/2021/06/SlP-Vaccino-Covid-2-1.pdf
Appello di 42 pediatri italiani. https://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articoIo_id=97597
Spazio informativo ospedale Bambino Gesù. https://www.ospedalebambinogesu.it/nuovo- coronavirus-i-vaccini-a-rna-come-funzionano-e-perche-sono-sicuri-99303/
Il vostro Pediatra o il vostro Medico sono il vostro punto di riferimento.
Si allegano inoltre
Moduli consenso e delega dei genitori
Vaccini a mRNA: schede tecniche ed eventi collaterali
Locandina per i ragazzi
Elenco farmacie
Si ricorda la possibilità di scaricare la modulistica plurilingue al seguente indirizzo
https://www.regione.toscana.it/-/modulo-di-consenso-anamnesi-vaccino-covid-19-plurilingue