Il 10 maggio 2018 la Conferenza unificata tra Governo, Regioni, province autonome di Trento e Bolzano ed Enti Locali, ha approvato l'aggiornamento delle Linee di Indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità e dell'appropriatezza degli interventi assistenziali nei Disturbi dello Spettro Autistico. Il documento porta a compimento l'iter legislativo partito con la Legge 134/2015. Il percorso di aggiornamento è iniziato soltanto da qualche mese. Sono pertanto tuttora reperibili, in rete e su questo spazio, le linee di indirizzo del 2012 e la Linea Guida 21 di SINPIA (Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza).
In allegato Le linee di indirizzo, la Linea Guida 21 e i criteri del DSM V per l'autismo.