L’apprendimento precoce di una lingua straniera in una realtà multiculturale come la nostra è ormai fondamentale perché avvia il bambino alla conoscenza di altre culture, di altri popoli e al loro rispetto. Poiché la competenza linguistica parte dal presupposto che quanto prima si inizia l'esposizione alla seconda lingua, tanto meglio questa viene appresa e gli anni della prima infanzia sono i più formativi nella vita scolastica del bambino, le insegnanti di lingua inglese della scuola materna dell’Istituto Comprensivo di Soci si sono incontrate per discutere, condividere strategie consone ai tempi e adatte alla realtà odierna e soprattutto all’età dei bambini.
La finalità degli incontri è stata quella di valutare molteplici esperienze, considerare le attività più rispondenti allo sviluppo di competenze linguistiche e di conseguenza utilizzare un approccio che preveda un processo naturale; un processo in grado di coinvolgere i bambini affettivamente e di sollecitarli a esprimersi e a comunicare con naturalezza in questa nuova lingua.
Quanto premesso ha contribuito a maturare una riflessione più approfondita delle caratteristiche della scuola dell’infanzia, dell’importanza dell’insegnamento della lingua inglese in questa particolare fascia di età e del potenziamento delle LIFE SKILLS come la comunicazione efficace, la capacità di relazione interpersonale, la gestione delle emozioni, l’empatia, la creatività, il senso di appartenenza alla propria cultura e la conoscenza di altre.