Questo sito utilizza solo cookie tecnici (necessari al corretto funzionamento del sito).
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso di questi cookie per maggiori informazioni consulta la nostra Politica della Privacy

Moduli CLIL

ukPOTENZIAMENTO LINGUA INGLESE

Moduli CLIL Istituto Comprensivo di Soci

 

 

a.s. 2016-2017

 

Le attività CLIL sviluppate nell'a.s. 2016-2017 dalla Scuola Primaria di Soci, dalla Scuola Primaria di San Piero e dalla Scuola Secondaria di Primo Grado sono le seguenti: 

Scuola Primaria di Soci

Docenti di disciplina e di lingua inglese  coinvolti: Dimiccoli Patrizia classi V, Righi Manila classi IV)

 

-        Classi quarte: The water cycle

-        Classi quinte: Introduzione allo studio dell’arte - Studio dell’affresco, analisi del ciclo pittorico “La leggenda della vera croce” di Piero della Francesca.

Scuola Primaria di San Piero

Docente di disciplina e di lingua inglese  coinvolta: Righi Manila (classi IV e V):

-        Classe quarta: The water cycle

-        Classe quinta: My five senses

Scuola Secondaria di Primo Grado di Soci

Docente di disciplina (Arte) coinvolto: Sonia Barbagli 

Docente di lingua inglese coinvolto: Gigliola Boldrini

-        Classi seconde: studio della corrente artistica del Rinascimento, Giotto e analisi di alcune scene degli affreschi  della “Cappella degli Scrovegni” di Padova

-        Classi terze: studio della corrente artistica cubista, con approfondimento su Picasso e, in particolare, analisi di Guernica

 

 

 

***********************************************************************************

 

a.s.2015-2016

La Scuola Primaria di Soci, la Scuola Primaria di San Piero e la Scuola Secondaria di Primo Grado di Soci scelgono un  percorso CLIL comune : ARTE-INGLESE.

 Attività

  • Le IVᵉ e Vᵉ classi della Scuola Primaria di San Piero sviluppano il tema: L’Astrattismo.
  • Le IVᵉ classi della Scuola Primaria di Soci trattano : Sandro Botticelli, in particolare l’analisi e la descrizione del dipinto “La Primavera”.  Seguirà, a completamento del progetto, la visita al museo degli Uffizi.
  • Le Vᵉ classi della Scuola Primaria di Soci effettuano uno studio su “l’Impressionismo”.
  • Le IIᵉ classi della Scuola Secondaria di Primo Grado, all’interno del  progetto della Festa della Toscana, “La Toscana di Pietro Leopoldo: un’avanguardia sulla tutela dell’ambiente e dei beni culturali”,  focalizzano l’attenzione su Piero della Francesca, le sue principali opere e le modalità che si rendono necessarie per la conservazione delle stesse. 
  • Le IIIᵉ classi della Scuola Secondaria di Primo Grado studiano la pittura durante il periodo del Romanticismo inglese, con particolare riferimento a Constable e Turner.

Per ogni classe, all’inizio di ciascun percorso in lingua straniera, si effettua un’introduzione propedeutica allo studio dell’arte con attività  sulle tecniche pittoriche, lessico specifico, le correnti di appartenenza.

 

 

Sitografia CLIL

www.cambridge.org/us/cambridgeenglish/.../clil-activities

www.onestopenglish.com/clil/young-learners/

http://languages.dk/clil4u

http://www.teachingenglish.org.uk/clil

http://www.playingclil.eu/

http://www.teachers-corner.co.uk/what-is-clil/

http://clilandict.wikispaces.com/

http://letsclil.blogspot.it/