Progetto CLIL
CLIL è l'acronimo di Content Language Integrated Learning [Apprendimento integrato di una lingua e contenuti disciplinari] e identifica una metodologia didattica che prevede l'insegnamento di contenuti disciplinari in una lingua straniera.
Vari studi dimostrano che l'approccio CLIL apporta numerosi benefici agli studenti, sviluppa le abilità di comunicazione linguistica, una mentalità multilinguistica e interculturale e accresce la motivazione e la fiducia dei discenti, sia nelle lingue che nella disciplina insegnata con tale approccio.
Il modello CLIL non si basa sull’insegnamento della lingua rivolto ad un’area più vasta di contenuto, neanche sull’insegnamento di un contenuto tradotto in una lingua straniera. Adottando questo approccio, si utilizzano gli elementi della materia oggetto di insegnamento e della lingua straniera con un percorso di apprendimento specifico basato sulla metodologia CLIL delle 4C che si fonda su quattro principi guida: Content, Communication, Cognition, Culture.
Da alcuni anni l’I.C. di Soci, all’interno dell’insegnamento dell’inglese, ha sviluppato approfondimenti multiculturali in lingua straniera secondo questo approccio. Con la scelta di aderire al progetto CLIL, l’Istituto manifesta la volontà di arricchire l’ offerta formativa, nell’ottica di fornire agli studenti un patrimonio di conoscenze e competenze che siano sempre proficuamente spendibili nel mondo di oggi, più che mai orientato alla globalità e alla multiculturalità.