Questo sito utilizza solo cookie tecnici (necessari al corretto funzionamento del sito).
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso di questi cookie per maggiori informazioni consulta la nostra Politica della Privacy

LABORATORI PRIMARIA SOCI

IL TERRITORIO E LA SUA ARTE, NELLA PROSPETTIVA DI PIERO DELLA FRANCESCA

Gli alunni hanno conosciuto attraverso la sua biografia, ma soprattutto attraverso le sue principali opere, Piero della Francesca. In particolare hanno osservato, analizzato  e riprodotto con una tecnica di completamento di immagine, le sue opere più famose e le chiese o i palazzi in cui sono esposte. Le loro riproduzioni sono state esposte nell’atrio della Scuola Primaria di Soci.

Inoltre hanno completato un loro libretto contenente altre realizzazioni svolte per  capire la prospettiva centrale e come venivano realizzati gli affreschi. Hanno nello specifico riprodotto alcune  località del nostro Casentino tenendo conto della prospettiva centrale e alcuni  volti presenti nelle opere di Piero della Francesca con la tecnica dello spolvero.

Al termine dei lavori gli alunni hanno presentato ai genitori tutto il percorso e il lavoro svolto all’interno di un incontro che si è tenuto il giorno 3 Marzo presso la Scuola Primaria di Soci.

 

Le foto dei laboratori sono visionabili nel menù a destra.